top of page

Cosa Fare Prima di Partire per New York: Guida Essenziale

Immagine del redattore: NYAFFITTIESOGNINYAFFITTIESOGNI

Aeroporto e passaporto
Aeroporto, valigia e passaporto

Introduzione:

Sei pronto a partire per la Grande Mela, ma ti chiedi cosa fare prima di salire a bordo del tuo volo per New York? Prepararsi per un viaggio negli Stati Uniti richiede alcuni passaggi fondamentali per evitare spiacevoli sorprese e godersi la città senza pensieri. Tra autorizzazioni di viaggio, documenti essenziali, assicurazioni e bagagli, ci sono alcune cose da sapere per rendere il tuo soggiorno il più sereno possibile. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie su cosa fare prima di partire e cosa mettere in valigia, in modo da essere pronto a esplorare New York come un vero insider!


1. Richiedere l'ESTA

Se viaggi negli Stati Uniti per turismo o affari per meno di 90 giorni, dovrai richiedere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). È obbligatorio per i cittadini di paesi che aderiscono al programma Visa Waiver, tra cui l’Italia.

  • Come richiederlo: Accedi al sito ufficiale (https://esta.cbp.dhs.gov) e compila il modulo online con i tuoi dati personali.

  • Tempistiche: È consigliabile richiedere l'ESTA almeno 72 ore prima del viaggio, ma meglio ancora farlo subito dopo la prenotazione del volo.

  • Validità: L'ESTA ha una durata di due anni e consente ingressi multipli (si consiglia solo 2 volte l’anno), purché il passaporto rimanga valido.


2. Ottenere una SIM Card per New York

Restare connessi è fondamentale durante il soggiorno. Puoi scegliere di acquistare una SIM locale per evitare costi di roaming elevati.

  • Dove acquistarla: Puoi ordinarla online e riceverla direttamente a casa prima della partenza o comprarla all’arrivo in aeroporto. Alcune delle compagnie più usate sono T-Mobile, AT&T e Verizon oppure per chi possiede un telefono che supporta la tecnologia eSIM è assolutamente consigliabile.

  • Alternative: In alternativa, molte compagnie italiane offrono pacchetti di roaming per gli Stati Uniti, ma attenzione ai costi.


3. Assicurazione Sanitaria: Non Partire Senza!

La sanità negli Stati Uniti è privata e molto costosa. Un semplice trattamento può comportare spese elevate, perciò è fondamentale acquistare un’assicurazione sanitaria che copra eventuali emergenze mediche.

  • Cosa coprire: Assicurati che la tua polizza copra le spese mediche, il rimpatrio e, possibilmente, la cancellazione del viaggio.

  • Dove acquistarla: Ci sono diverse compagnie che offrono assicurazioni viaggio per gli Stati Uniti, come Allianz, AXA, Columbus e Coverwise.


4. Verifica la Validità del Passaporto

Per entrare negli Stati Uniti, il tuo passaporto deve essere valido per tutta la durata del soggiorno. Controlla sempre la data di scadenza con largo anticipo e, se necessario, rinnovalo.


5. Cosa Mettere in Valigia

Abbigliamento e Accessori

  • Primavera/Autunno: Giacche leggere e abbigliamento a strati.

  • Estate: Abiti leggeri, occhiali da sole e cappelli.

  • Inverno: Cappotti pesanti, guanti e stivali caldi.

Porta anche un adattatore di corrente e scarpe comode!

  • Liquidi nel bagaglio a mano: I liquidi devono essere trasportati in contenitori di massimo 100 ml, tutti inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile (1 litro di capacità totale).

  • Alimenti: Puoi portare snack e cibo solido nel bagaglio a mano, ma attenzione agli alimenti freschi (frutta, verdura, carne), poiché sono vietati.

  • Elettronica: Laptop, tablet, fotocamere, e altri dispositivi elettronici sono consentiti sia nel bagaglio a mano che in quello da stiva, ma assicurati che siano facilmente accessibili poiché dovrai rimuoverli al controllo di sicurezza.


Medicinali

È consentito portare medicinali in quantità sufficienti per la durata del soggiorno, e non sono soggetti al limite dei liquidi. Tuttavia, per farmaci particolari o in grande quantità, è consigliabile avere con sé la ricetta medica. Porta sempre i medicinali essenziali nel bagaglio a mano per averli a portata di mano durante il viaggio.


6. Carte di credito e bancomat

Prima di partire per New York, verificate con la vostra banca se la vostra carta di credito o bancomat sono abilitate per pagamenti e prelievi internazionali e informatevi sulle commissioni applicate. A New York si accettano diversi tipi di carte: credito, debito, ricaricabili, e virtuali, ognuna con caratteristiche specifiche. Le carte di credito sono le più diffuse, mentre le carte di debito sono ideali per prelievi. Considerate anche le opzioni contactless come Apple Pay e Google Pay, ormai ampiamente utilizzate. Portate comunque un po' di contanti per sicurezza.


Conclusione:

Organizzare un viaggio a New York richiede qualche preparativo, ma seguendo questi consigli potrai partire in tutta tranquillità. Non dimenticare di richiedere l’ESTA, stipulare un’assicurazione sanitaria e preparare una valigia adatta alla stagione e alle regole aeroportuali. Una volta arrivato, sarai pronto a immergerti nella frenesia e nell’energia unica di New York, sapendo di essere ben preparato per ogni eventualità. Buon viaggio e goditi la tua avventura nella città che non dorme mai!


 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page